Il fenomeno onirico è affascinante e misterioso.
Rappresenta un mondo con i suoi personaggi, le sue regole, il suo linguaggio.
Un mondo attraverso il quale conoscere parti di noi stessi e guardare alla nostra vita di tutti i giorni con occhi nuovi.
Un mondo che contiene significati utili per l’individuo e per la collettività a cui appartiene.
Senza scomodare “l’inconscio collettivo“, che comunque costituisce un valido riferimento, più semplicemente ritengo che i sogni costituiscano per la psiche umana una risorsa talmente grande che debba essere condivisa e che per alimentarsi necessiti di compartecipazione.
Per questo vorrei realizzare qui uno spazio in cui, chiunque lo desideri, possa scrivere i sogni che fa durante il sonno.
I sogni verranno pubblicati in forma anonima e senza commenti (inviami il tuo sogno).
Chiunque potrà accedere poi a questo “mondo dei sogni”e utilizzarlo per il proprio cammino di crescita e scoperta.
Per me si tratta, come nel caso delle fiabe, di favorire la scrittura e la lettura di un linguaggio inconsueto rispetto a quello del quotidiano vivere, con il quale prendere familiarità, comunicare se stessi agli altri, sviluppare maggiore consapevolezza, imparare e crescere, non solo attraverso una ricerca introspettiva personale, ma anche attraverso quella degli altri, che condividono con noi la vita su questa terra.
Pingback: Scoprire il significato dei sogni | Dott.ssa Anna Poletto - Psicologa, Psicoterapeuta e Ipnoterapeuta - Milano